Tutti i marcatori Leibinger sono dotati della Tecnologia Sealtronic, che impedisce l’asciugatura dell’inchiostro nella testa di stampa.
Quando la produzione si interrompe, l’ugello si ritrae chiudendo il circuito dell’inchiostro e impedendo che si secchi, per ricominciare, l’ugello si estende nuovamente e continua a stampare senza bisogno di cicli di pulizia o risciacquo.
- Non è necessario alcun ciclo di pulizia
- Non è necessario alcun solvente aggiuntivo
- Non vi è alcun impatto sulla viscosità dell'inchiostro
- Qualità di stampa immediatamente affidabile senza schizzi
- Avvio più rapido e maggiore produttività con costi inferiori
Elimina del tutto il problema della pulizia nella testa di stampa
I MARCATORI A GETTO D'INCHIOSTRO A MICROCARATTERE:
LA TECNOLOGIA
Questa tecnologia utilizza piccoli ugelli che spruzzano l’inchiostro sulla superficie in modo preciso e controllato.
Esistono due tipi di tecnologie utilizzate nei marcatori: termica e piezoelettrica.
La tecnologia a getto d’inchiostro termico utilizza il calore per creare una bolla nell’inchiostro che lo spinge fuori dall’ugello e sulla superficie.
La tecnologia piezoelettrica a getto d’inchiostro utilizza una carica elettrica per cambiare la forma di un cristallo, che quindi fa fuoriuscire l’inchiostro dall’ugello.
MARCATORI A GETTO D'INCHIOSTRO:
MATERIALI
La marcatura a getto d’inchiostro viene spesso utilizzata per marcare dati quali date di produzione, numeri di lotto, codici a barre e loghi. I materiali su cui è possibile stampare sono vetro, cartone, pellicola, alluminio, plastica, metallo, cavi, gomma, carta, tessuto, ceramica e legno.
Questa tecnologia può inoltre contare con una vasta gamma di inchiostri per soddisfare i requisiti più severi di leggibilità, adesione e resistenza.